Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti
Home / divulgazione / Seminari di Cultura Matematica

Seminari di Cultura Matematica

I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.

I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso.

Locandina dei Seminari di Cultura Matematica 2023

Seminari svolti

giu 13 mer 2007

R. Giacobbo (Rai, Radio Televisione Italiana)
Comunicazione scientifica e cultura
Mercoledì 13 giugno 2007 ore 12:30, Aula B.21

giu 6 mer 2007

G. Ferrarese (Univev. Torino)
Simmetria: arte, scienza e …matematica
Mercoledì 6 giugno 2007 ore 12:30, Aula B.21

mag 30 mer 2007

P. Dulio (Dip. di Matematica)
Matematica e tomografia
Mercoledì 30 maggio 2007 ore 12:30, Aula B.21

mag 23 mer 2007

F. Patrone (Univ. di Genova)
Game practice: la teoria dei giochi applicata sul serio
Mercoledì 23 maggio 2007 ore 12:30, Aula B.21

mag 16 mer 2007

C. Bartocci (Univ. di Genova)
Raccontare l’invisibile. Interazioni fra letteratura e matematica nel ‘900
Mercoledì 16 maggio 2007 ore 12:30, Aula B.21

apr 18 mer 2007

A. Finzi (Dip. di Ing. Aerospaziale)
Nello spazio in tre. Le missioni spaziali e il problema dei tre corpi
Mercoledì 18 aprile 2007 ore 12:30, Aula B.21

apr 11 mer 2007

E. Barucci (Dip. di Matematica)
Modelli matematici per scalate ostili nel mercato azionario
Mercoledì 11 aprile 2007 ore 12:30, Aula B.21

mar 28 mer 2007

F. Ghione (Univ. di Roma Tor Vergata)
Un omaggio al matematico Piero della Francesca
Mercoledì 28 marzo 2007 ore 12:30, Aula B.21

mar 21 mer 2007

E. Bellone (Univ. di Milano)
L’origine delle teorie e l’evoluzione culturale
Mercoledì 21 marzo 2007 ore 12:30, Aula B.21

mar 14 mer 2007

F. Saleri (Dip. di di Matematica)
Il Calcolo scientifico come terzo pilastro della scienza
Mercoledì 14 marzo 2007 ore 12:30, Aula B.21
Giovanni Valente e Giulio Magli