I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.
I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso.
Locandina dei Seminari di Cultura Matematica 2023
|
Seminari svolti
Giuseppe Toscani (Università di Pavia) Meccanica statistica e fenomeni sociali Mercoledì 26 maggio 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
Stefano Capolongo (Politecnico di Milano) Design and Health Mercoledì 19 maggio 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
Fabio Peri (Civico Planetario U. Hoepli di Milano) "L'amor che move il sole e l'altre stelle". Il cielo nella Divina Commedia Mercoledì 12 maggio 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
Marco Bramanti (Politecnico di Milano) La delta di Dirac: storia di un mostro Mercoledì 5 maggio 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
Camilla Colombo (Politecnico di Milano) Progetto COMPASS: Control for Orbit Manoeuvring Through Perturbations for Application to Space Systems Mercoledì 24 marzo 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
Francesco Belgiorno (Politecnico di Milano) Buchi neri e campi gravitazionali estremi Mercoledì 17 marzo 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
Giulio Ballio (Politecnico di Milano) Gli errori umani nell'Ingegneria delle Strutture: imparare dal passato Mercoledì 10 marzo 2021 ore 12:15, online: http://tiny.cc/fdsCM2021
|