Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti
Home / divulgazione / Seminari di Cultura Matematica

Seminari di Cultura Matematica

I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.

I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso.

Locandina dei Seminari di Cultura Matematica 2023

Seminari svolti

giu 10 mer 2009

Ciro Ciliberto (Università di Roma Tor Vergata)
Algebra, geometria e inattese applicazioni
Mercoledì 10 giugno 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

giu 3 mer 2009

Fabio Cipriani (Politecnico di Milano)
Spazi Frattali: paradossi della semplicità
Mercoledì 3 giugno 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

mag 27 mer 2009

Carlo Cercignani (Politecnico di Milano)
Ludwig Boltzmann, il genio del disordine (con proiezione dell omonimo film di E. Agapito)
Mercoledì 27 maggio 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

mag 20 mer 2009

Giulio Magli (Politecnico di Milano)
Matematica, astronomia e architettura a Giza, Egitto
Mercoledì 20 maggio 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

mag 13 mer 2009

Marco Beretta (Università di Bologna)
Il vetro e le scienze nel mondo antico
Mercoledì 13 maggio 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

apr 8 mer 2009

Giovanni Caprara (Direttore della Pagina delle Scienze del Corriere della Sera Ricerca e comunicazione:)
I viaggi nello spazio e il ritorno sulla luna
Mercoledì 8 aprile 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

apr 1 mer 2009

J. Pierre Protzen (Università della California a Berkeley, USA)
L'architettura di Tiahuanaco e degli Inca: matematica nella pietra
Mercoledì 1 aprile 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

mar 25 mer 2009

Giuseppe Caglioti (Politecnico di Milano)
Strutture matematiche e armonie naturali
Mercoledì 25 marzo 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9

mar 18 mer 2009

Emilio Barucci (Politecnico di Milano)
Modelli matematici e crisi finanziaria
Mercoledì 18 marzo 2009 ore 12:15, Aula B 2.1, Via Bonardi 9
Giovanni Valente e Giulio Magli