Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti
Home / divulgazione / Seminari di Cultura Matematica

Seminari di Cultura Matematica

I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.

I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso.

Locandina dei Seminari di Cultura Matematica 2023

Seminari svolti

giu 15 mer 2011

Renato Betti (Politecnico di Milano)
Évariste Galois e la nascita dell’algebra moderna
Mercoledì 15 giugno 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

giu 8 mer 2011

Silvie Coyaud (Il Sole 24 Ore)
Omeopatia, para-psicologia, negazione dei cambiamenti climatici. Le bufale scientifiche: come evitarle.
Mercoledì 8 giugno 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

mag 25 mer 2011

Fernando De Felice (Università di Padova)
Un nuovo effetto di relatività generale
Mercoledì 25 maggio 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

mag 18 mer 2011

Benedetto Scimemi (Università di Padova)
Simmetrie musicali
Mercoledì 18 maggio 2011 ore 12:15, Auditorium di via Pascoli 53, Milano

mag 11 mer 2011

Nicola Parolini (Politecnico di Milano)
Modelli matematici e simulazioni numeriche per lo sport
Mercoledì 11 maggio 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

apr 13 mer 2011

Maria Eugenia D’Aquino Valentina Colorni (Pacta.dei teatri, Milano)
Matematica & Teatro: una sinergia vincente
Mercoledì 13 aprile 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

apr 6 mer 2011

Marco Marconi (Ricerca e Sviluppo Milestone Italia, Milano)
L'utilizzo della matematica nello sviluppo dei videogames.
Mercoledì 6 aprile 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

mar 30 mer 2011

Juan Belmonte (Istituto di Astrofisica delle Canarie, Osservatorio del Teide, Tenerife)
Gli Egizi conoscevano la durata dell'anno solare? L'Archeoastronomia dell'antico Egitto a partire da testi geroglifici e architettura
Mercoledì 30 marzo 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

mar 23 mer 2011

Angelo Guerraggio (Università dell'Insubria e Bocconi di Milano)
A 150 dall'unità: l'Italia degli scienziati
Mercoledì 23 marzo 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano

mar 16 mer 2011

Giulio Ballio (Politecnico di Milano)
Il concetto di sicurezza delle costruzioni nel corso dei secoli
Mercoledì 16 marzo 2011 ore 12:15, Aula B.2.1 (edificio 14 - Nave ) via Bonardi, 9, Milano
Giovanni Valente e Giulio Magli