Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti
Home / divulgazione / Seminari di Cultura Matematica

Seminari di Cultura Matematica

I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.

I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso.

Locandina dei Seminari di Cultura Matematica 2023

Seminari svolti

giu 1 mer 2005

E. Laeng (Dip. di Matematica)
Principio di indeterminazione e Analisi di Fourier
Mercoledì 1 giugno 2005 ore 12:30, Aula B.21

mag 25 mer 2005

L. Bonaventura (Dip. di Matematica)
Dal sogno di Richardson all'Earth Simulator: passato, presente e futuro dei modelli matematici per le previsioni del tempo e del clima
Mercoledì 25 maggio 2005 ore 12:30, aula T2.2

mag 18 mer 2005

S. Salsa (Dip. di Matematica)
Personaggi e idee dell'Analisi Matematica: Da Cavalieri a De Giorgi (II parte)
Mercoledì 18 maggio 2005 ore 12:30, aula T2.2

mag 16 lun 2005

E. Reyes (Univ. di Vallodolid (Spagna))
Dall'Alhambra di Granada ai rombi di Penrose
Lunedì 16 maggio 2005 ore 15:30, Laboratorio didattico

mag 13 ven 2005

E. Reyes (Univ. di Vallodolid (Spagna))
Geometria delle forme per il disegno industriale
Venerdì 13 maggio 2005 ore 14:30, aula CT.5.6

mag 12 gio 2005

E. Reyes (Univ. di Vallodolid (Spagna))
Curve e superfici in architettura
Giovedì 12 maggio 2005 ore 12:00, aula V.2

mag 11 mer 2005

E. Barucci (Dip. di Matematica)
Finanza matematica: i prezzi dei titoli come probabilità
Mercoledì 11 maggio 2005 ore 12:30, aula T2.2

apr 20 mer 2005

F. Rampichini, M. Maiocchi, E. Lariani (varie)
Acusmetria. Il suono visibile
Mercoledì 20 aprile 2005 ore 12:30, aula T2.2

apr 6 mer 2005

S. Salsa (Dip. di Matematica)
Personaggi e idee dell'Analisi Matematica: Da Cavalieri a De Giorgi (I parte)
Mercoledì 6 aprile 2005 ore 12:30, aula T2.2

feb 26 sab 2005

M. Francaviglia (Univ di Torino)
Linearità, Non Linearità e Curvatura
Sabato 26 febbraio 2005 ore 12:30, aula T2.2

gen 26 mer 2005

G. Magli (Dip. di Matematica)
Buchi neri e singolarità nude
Mercoledì 26 gennaio 2005 ore 12:30, Aula B.21

gen 19 mer 2005

G. Caiati (Univ. di Milano)
Economia ed Ambiente: lo sviluppo sostenibile
Mercoledì 19 gennaio 2005 ore 12:30, aula T2.2

gen 12 mer 2005

G. Lancia (Univ. di Udine)
Un viaggio attraverso la biologia computazionale
Mercoledì 12 gennaio 2005 ore 12:30, aula T2.2
Giovanni Valente e Giulio Magli