Home / divulgazione / Seminari di Cultura Matematica
|
|
Seminari di Cultura Matematica |
|
![]() I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori. I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso. |
|
Anno:
Seminari svolti
dic 15 mer 2004 A. Veneziani (Dip. di Matematica)
Medicina, Sport, Ecologia: la Modellistica Matematico-Numerica nella vita di tutti i giorni Mercoledì 15 dicembre 2004 ore 12:30, Aula B.21 dic 1 mer 2004 K. Williams (professionista)
Architettura e matematica: 1000 anni di motivi geometrici Mercoledì 1 dicembre 2004 ore 12:30, Aula B.21 giu 11 ven 2004 R. Bauval (scrittore)
Astronomia e matematica nell'antico Egitto Venerdì 11 giugno 2004 ore 12:30, Aula B.21 giu 4 ven 2004 S. Salsa (Dip. di Matematica)
Chiacchierata sull'analisi non standard Venerdì 4 giugno 2004 ore 12:30, aula T2.2 mag 28 ven 2004 S. Bittanti (Dip. Elettronica e Informazione)
Sistemi periodici di controllo e previsione Venerdì 28 maggio 2004 ore 12:30, Aula B.21 mag 21 ven 2004 L. Galgani (Univ. di Milano)
Sistemi dinamici ed i fondamenti della termodinamica Venerdì 21 maggio 2004 ore 12:30, Aula B.21 mag 14 ven 2004 H. Kijowski (Warsaw Univ.)
Principi variazionali in fisica Venerdì 14 maggio 2004 ore 12:30, Aula B.21 mag 12 mer 2004 E. Reyes (Univ. di Vallodolid (Spagna))
Curve e superfici in architettura e arte Mercoledì 12 maggio 2004 ore 14:30, aula V.2 mag 11 mar 2004 E. Reyes (Univ. di Vallodolid (Spagna))
Alla scoperta della geometria nell'architettura, nell'arte e nella natura Martedì 11 maggio 2004 ore 15:30, Laboratorio didattico mag 5 mer 2004 E. Reyes (Univ. di Vallodolid (Spagna))
Le proporzioni in architettura e arte Mercoledì 5 maggio 2004 ore 14:30, aula V.2 apr 2 ven 2004 F. De Felice (Univ. di Padova)
Viaggi nel tempo: le nuove frontiere della fisica Venerdì 2 aprile 2004 ore 12:30, Aula B.21 mar 19 ven 2004 F.G. Lastaria (Dip. di Matematica)
Che cos'e' la curvatura? Venerdì 19 marzo 2004 ore 12:30, Aula B.21 mar 12 ven 2004 A. Russo (Univ. Milano Bicocca)
Un po' di archeologia informatica Venerdì 12 marzo 2004 ore 12:30, Aula B.21 gen 16 ven 2004 P. Secchi (Dip. di Matematica)
Il teorema di rappresentazione di de Finetti e i fondamenti della statistica bayesiana Venerdì 16 gennaio 2004 ore 12:30, Aula B.21 |
|
Giovanni Valente e Giulio Magli |