Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti
Home / divulgazione / Seminari di Cultura Matematica

Seminari di Cultura Matematica

I seminari di Cultura Matematica, nati nel 2001, vengono tenuti ogni anno da Marzo a Giugno, il mercoledì alle 12.15. La serie, oggi curata da Giovanni Valente e Giulio Magli, propone conferenze tenute da docenti del Politecnico - che hanno in questo modo anche la possibilità di presentare agli studenti prospettive future di studio - da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.

I seminari sono liberi e aperti a tutti, e in particolare sono cordialmente e fortemente consigliati a tutti gli studenti di Ingegneria Matematica di tutti gli anni di corso.

Locandina dei Seminari di Cultura Matematica 2023

Seminari svolti

mag 25 mer 2022

Mariafelicia De Laurentis (Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Fisica)
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Event horizon telescope – risultati e prospettive

Mercoledì 25 maggio 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

mag 18 mer 2022

Emanuela Colombo (Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia)
Why does Energy matters? Il nesso tra Energia, Ambiente e Sviluppo
Mercoledì 18 maggio 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

mag 11 mer 2022

Luigi Bignami (Giornalista scientifico)
Lo Spazio ai privati. Stazioni spaziali, razzi e rover verso la Luna e Marte
Mercoledì 11 maggio 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

mag 4 mer 2022

Alessandro Sacchetti (Politecnico di Milano, Dipartimento di Chimica)
Organocatalisi: dalla cellula al laboratorio
Mercoledì 4 maggio 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

apr 6 mer 2022

Fabio Punzo (Politecnico di Milano, Dipartimento di Matematica)
La Matematica nella Musica: numeri e figure nel suono, nell'armonia e nella composizione
Mercoledì 6 aprile 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Aula AUDITORIUM - Via Pascoli, 63 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

mar 30 mer 2022

Paolo Biscari (Politecnico di Milano, Dipartimento di Fisica)
Repliche e Ultrametricità: la Fisica dei Sistemi Complessi
Mercoledì 30 marzo 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

mar 23 mer 2022

Luca Oggiano (Nabla Flow)
L’evoluzione di metodologie e materiali nello sport professionistico, con particolare attenzione al mondo del ciclismo
Mercoledì 23 marzo 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022

mar 16 mer 2022

Gabriella Greison (Fisica e divulgatrice scientifica)
The quantum women - le scienziate della meccanica quantistica
Mercoledì 16 marzo 2022 ore 12:15, Politecnico di Milano Campus Bonardi Edificio 14 Aula B 2.1 - Collegamento webex su http://tiny.cc/fdsCM2022
Giovanni Valente e Giulio Magli