Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti

Risultati per: “4”

FORMAZIONE - Inferenza statistica
MOOC - Mooc Le derivate
FORMAZIONE - A.A. 2024-25
SPERIMENTAZIONE - MATEC4Girls
SPERIMENTAZIONE - Chi siamo
SPERIMENTAZIONE - Corso IAWM25 - Giochiamo con la Matematica
DIVULGAZIONE - PiDay2024
FORMAZIONE - Insegnare con l'AI: l'innovazione didattica e Chat GPT
SPERIMENTAZIONE - Algoritmi equi ed educazione civica
DIVULGAZIONE - PiDay2023
CONTATTI - Privacy Policy
DIVULGAZIONE - PiDay2022
DIVULGAZIONE - PiDay2021
FORMAZIONE - Programma e Materiali
SPERIMENTAZIONE - TEEN
DIVULGAZIONE - Piday 2019
DIVULGAZIONE - FACES of GEOMETRY II edition
SPERIMENTAZIONE - English version
FORMAZIONE - Aspetti linguistici dell'appendimento della matematica nella scuola primaria
DIVULGAZIONE - PIday
FORMAZIONE - Seminari FDS-2Teach 2018/19
SPERIMENTAZIONE - Ripasso matematica per architettura
DIVULGAZIONE - 2017-2018
DIVULGAZIONE - Conversazione con Maria Gaetana Agnesi
DIVULGAZIONE - Maria Gaetana Agnesi: 300 anni
DIVULGAZIONE - Modulo d'iscrizione
SPERIMENTAZIONE - FlipMath2017
FORMAZIONE - Programma
FORMAZIONE - Lezioni in presenza
FORMAZIONE - I ciclo
MOOC - Finanza per tutti
SPERIMENTAZIONE - In Action With Math
DIVULGAZIONE - MeetMe Tonight
FORMAZIONE - Corsi di formazione insegnanti
SPERIMENTAZIONE - Quarte 2017-18
SPERIMENTAZIONE - Terze 2017-18
SPERIMENTAZIONE - Seconde 2017-18
SPERIMENTAZIONE - Prime 2017-18
VIDEO - Seminari FDS
SPERIMENTAZIONE - FlipMath 2020
FORMAZIONE - Summer School 2016
LIBRI - In viaggio con Pi Greco
SPERIMENTAZIONE - Terze 2016-17
SPERIMENTAZIONE - Prime 2016-17
SPERIMENTAZIONE - Che dimostrazione!
FORMAZIONE - Seminari 2Teach
DIVULGAZIONE - OpenLabs
DIVULGAZIONE - 2016-2017
FORMAZIONE - Calcolo delle Probabilità e Statistica
MOOC - Archaeoastronomy
DIVULGAZIONE - 2015-2016
DIVULGAZIONE - 2016
LIBRI - Geometria Leggera
FORMAZIONE - Modelli probabilistici
FORMAZIONE - Scuola di Archeoastronomia
MOOC - BetOnMath for Citizens
DIVULGAZIONE - Matemartiamo
FORMAZIONE - Geometria
CONTATTI - Cookie Policy
CONTATTI - Contatti
FORMAZIONE - CalcoloInfinitesimale
DIVULGAZIONE - Comunicare la Ricerca Scientifica II parte
FORMAZIONE - 2014ICGG-Innsbruck-A
DIVULGAZIONE - 2014
VIDEO - Anno 2014
SPERIMENTAZIONE - Bet On Math
MOOC - Introduzione alla matematica per l'università: Pre-Calculus
FORMAZIONE - Seminari FDS
DIVULGAZIONE - 2013
LIBRI - Archeoastronomia: da Giza all'Isola di Pasqua, e altri libri di Giulio Magli
DIVULGAZIONE - Math Seminars
VIDEO - Il canale YouTube di EFFEDIESSE
LIBRI - Scacchi e Scimpanzé, Passione per Trilli e altri libri di Roberto Lucchetti
DIVULGAZIONE - 2012
SPERIMENTAZIONE - Opere in mostra
SPERIMENTAZIONE - Che ore sono?
SPERIMENTAZIONE - Mostra 2012
SPERIMENTAZIONE - Matematica a Brera
SPERIMENTAZIONE - 09IPACK-IMA
FORMAZIONE - Corsi di ripasso
DIVULGAZIONE - 2011
DIVULGAZIONE - 2009
DIVULGAZIONE - 2006
DIVULGAZIONE - 2007
FORMAZIONE - Materiali
SPERIMENTAZIONE - Locandine
SPERIMENTAZIONE - Storia
SPERIMENTAZIONE - Teatro & Matematica
SPERIMENTAZIONE - i-mail
DIVULGAZIONE - PIday 2018
FORMAZIONE - Geogebra
LIBRI - Florenskij e Lobacevskij, di Renato Betti
DIVULGAZIONE - Convegno SCUOLA-POLITECNICO
FORMAZIONE - TOLgame
FORMAZIONE - 2006
LIBRI - Da Pitagora a Borges, di Claudio Citrini
FORMAZIONE - 2004

...Abbandona la ricerca

Home / sperimentazione / Che dimostrazione!

Il Corso Che Dimostrazione

Un corso pomeridiano in lezioni diluite nell'anno per educar(ci) a una delle competenze fondamentali in matematica

Il corso

Il corso* si rivolge agli studenti delle classi prime nell'anno scolastico 2016/17 e continuerà per gli stessi studenti in seconda nell'a.s. 2017/18. Gli argomenti per le classi prime saranno: le successioni, aritmetica e dall'aritmetica all'algebra, l'algebra applicata alla geometria.

Gli studenti delle classi terze nell'a.s. 2016/17, cui anche il corso è rivolto, proseguiranno in quarta e in quinta. In terza ci si concentra sull'algebra e sul confronto/passaggio tra geometria euclidea e geometria analitica.

 

PLS 2015-2018

Gli insegnanti saranno coinvolti in una riunione di presentazione, in programma per venerdì 21 ottobre 2016 alle ore 14:30 in aula seminari (VI piano dipartimento di matematica, via Bonardi 9). I materiali con i quali gli studenti lavorano saranno resi disponibili, per approfondimenti in aula. Al termine del corso, gli insegnanti saranno convocati per una riunione di bilancio dell'esperienza. E' possibile scaricare le slides di Chiara Andrà e di Rosa Iaderosa.

 

 


Perchè un corso sulla dimostrazione?

 

La matematica è costituita da enunciati in cui sono coinvolti continuamente due aspetti: le definizioni dei concetti e le relazioni tra queste. Comprendere la matematica significa possedere queste due funzioni del discorso.

Le attività didattiche sono quindi finalizzate allo sviluppo di queste due funzioni, che affondano le loro radici nelle attività discorsive che il soggetto possiede in modo ‘naturale’ e che coinvolgono attività cognitive usuali. A livello maturo tali funzioni evolvono verso la dimostrazione matematica, che ha specificità proprie.

Breve inquadramento teorico

Secondo Carlo Marchini, con il termine "argomentazione" si intende la presentazione di varie tesi e la loro verifica o confutazione con semplici ragionamenti, con esempi immediati o con prove sperimentali. Un'argomentazione serve per convincere  sé stessi e altri della validità delle nostre affermazioni, deve fondarsi su un ragionamento, può negare o affermare una tesi e a volte viene prodotta per dare spiegazioni in una fase euristica. In matematica, Toulmin ha sviluppato un modello per le argomentazioni, secondo il quale una argomentazione è un testo costituito da uno o più passi argomentativi concatenati. Un passo argomentativo è identificabile attraverso la presenza di un DATO (data), di una CONCLUSIONE (claim) e di una GARANZIA (warrant) che giustifica la validità della CONCLUSIONE tenuto conto del DATO. A sua volta, il warrant può esplicitamente o implicitamente riferirsi a un insieme di conoscenze, principi, ecc. eventualmente organizzati in sistema: SUPPORTO (backing).

Molta attenzione deve essere dedicata alla verbalizzazione delle attività discorsive che gli alunni esplicano nell’esplorare campi di esperienza: mai come in questo caso le funzioni del linguaggio sono essenziali per la costruzione dei significati matematici (nei due sensi detti sopra, ossia definizioni e relazioni tra esse). 

In tal modo l’attività discorsiva diventa argomentazione matematica e successivamente dimostrazione. 

Numerosi studi di rilevanza internazionale hanno mostrato come le capacità di verbalizzazione siano alla base dello sviluppo delle conoscenze matematiche, sia per i bambini molto piccoli, sia per studenti di scuola secondaria e terziaria. In particolare, numerose ricerche hanno confermato che il passaggio da una matematica incentrata sulle procedure a una matematica incentrata sui concetti sia alla base delle maggiori difficoltà che gli studenti incontrano nel delicato passaggio dalla scuola superiore all'università. Ecco quindi i presupposti da cui muove il corso "che dimostrazione": educare all'argomentazione e alla dimostrazione attraverso attività matematiche incentrate sui problemi e sull'interazione tra pari, per promuovere una comprensione concettuale della matematica.


[*] Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale Lauree Scientifiche 2015-2018

Chiara Andrà e Rosa Iaderosa