I seminari FDS, nati nel 2008, si svolgono ogni anno da Ottobre a Marzo, il mercoledì pomeriggio alle 15:00. La serie propone conferenze tenute da docenti del Politecnico o da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.
I seminari sono liberi e aperti a tutti, in particolare a colleghi del Politecnico, a docenti di scuola secondaria di I e II grado e a studenti della scuola secondaria di II grado.
Per motivi logistici è richiesta una iscrizione tramite il seguente form online
Il calendario A.A. 2019/20:
Tutti i seminari si terranno in Sala Consiglio, 7° Piano del Dipartimento di Matematica, Ingresso via Ponzio 31/P
|
Anno Accademico
3° Ciclo - Seminari FDS
Seminari svolti
-
Piercesare Secchi ( Dipartimento di Matematica F.Brioschi) Matematica per la Medicina: il caso ANEURISKMercoledì 20 ottobre 2010 ore 15:00, Aula Consiglio VII piano Nave
-
Benedetto Scimemi ( Università di Padova) Simmetrie MusicaliMercoledì 24 novembre 2010 ore 15:00, Auditorium - via Pascoli, 53 - Milano
Abstract:
Le simmetrie svolgono un ruolo importante nelle composizioni musicali: canoni, fughe, ritornelli, trasporti, inversioni .. sono di uso comune nella musica di ogni epoca. Della presenza di questi stilemi compositivi l ascoltatore inesperto non sempre si accorge, ma è facile evidenziarli se si rappresentano le melodie come grafici di funzioni e si usa il linguaggio delle trasformazioni geometriche. Gli esempi più rilevanti si ritrovano nell epoca barocca e raggiungono la massima perfezione in J.S.Bach.
-
C. Citrini ( Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano) Giochi d'acqua ed inviluppi: matematica ed esperienzeVenerdì 14 gennaio 2011 ore 15:00, Laboratorio Didattico FDS
-
Riccardo Sacco ( Politecnico di Milano Dipartimento di Matematica) Ingegneria e Biologia: quando il corpo umano ha bisogno della Matematica
4° Seminario FDSGiovedì 20 gennaio 2011 ore 15:00, Auditorium del Politecnico di Milano - Via Pascoli, 53
-
Elio Piazza ( Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano) Probabilità e statistica: i fondamentaliGiovedì 3 marzo 2011 ore 15:30, Aula Consiglio del Dipartimento di Matematica (VII piano)
|